VLC, uno dei più famosi player multimediali per PC (che, dopo diverso tempo, è uscito in versione beta per Android), è considerato anche uno dei migliori lettori multimediali del web e del robottino verde.
Le potenzialità di VLC sono molte. Come abbiamo già accennato, si possono riprodurre video e file musicali in tutti i formati, ma il supporto si estende a tutti gli Android (a partire dalla versione 2.1) ed a più tracce audio. In più, VLC prevede l’equalizzatore audio e supporta i sottotitoli e i dispositivi basati su ARMv6, AMRv7, MIPS e X86. Col nuovo aggiornamento di VLC potrete riprodurre i file in background previa abilitazione di questa feature nelle Impostazioni tramite un semplice flag.
L’App viene migliorata anche per la riproduzione audio, visto che VLC è un lettore multimediale e prevede anche la riproduzione di file musicali: l’aggiornamento porta una nuova interfaccia grafica, con una ricerca più accurata e nuove animazioni. E’ stato attivato il controllo Audio Delay, un nuovo Album View, un controller video player più semplificato e nuovi file browser. E’ stata inoltre risolta l’accelerazione hardware per file TS, come pure la navigazione di schede SD ed è stato aggiunto un supporto audio scrobbler.
La versione aggiornata di VLC è scaricabile sul Google Play Store a questo Box link: