Sony Xperia M5 debutterà ufficialmente in Europa il 2 febbraio e si presenta come un dispositivo di fascia medio-alta di tutto rispetto.
Ha ottenuto la certificazione IP65/IP68, quindi è resistente all’acqua ed alla polvere. Il sistema operativo è Android 5.0 Lollipop con interfaccia proprietaria e connettività LTE. In attesa dell’imminente debutto di Sony Xperia M5, sono già stati avvistati due nuovi smartphone della gamma Xperia 2016 sul sito indonesiano Postel, che ha pubblicato i codici di Sony F5122 e F3116. Per interpretare questi codici basta ricordare che la prima lettera indica l’anno di appartenenza (i dispositivi 2015 riportavano la lettera E), mentre le cifre successive sono da associare alla linea di appartenenza e varianti: quindi, tirando le somme, il Sony F5122 dovrebbe essere l’erede dell’attuale Xperia T3 (nome in codice D51XX), terminale di fascia medio-bassa con schermo HD da 5,3 pollici, processore Qualcomm Snapdragon 400 quad-core a 1.4 GHz e 1 GB di memoria RAM e 8 GB di storage espandibile via microSD.

Risulta più complicato, invece, identificare il Sony F3116 che, secondo i primi rumor, dovrebbe montare un processore MediaTek Helio P10 (MT6755) e presentare un sistema operativo di serie con Android 6.0 Marshmallow, ma restano ipotesi e non c’è nulla di certo ancora: si tratterebbe, quindi, di uno smartphone di fascia medio-alta. Probabilmente, sapremo di più su questi due Sony Xperia in via di sviluppo al prossimo MWC 2016 di Barcellona, dove Sony ha intenzione di tenere una conferenza.