Entro la fine di quest’anno LG Electronics – attualmente impegnata a sviluppare una delle due versioni del prossimo Nexus di Google – dovrebbe rilasciare LG G4 Pro, la versione phablet del G4 che sarà il diretto concorrente di iPhone 6S e di Samsung Galaxy Note 5.
Considerando il fatto che LG è parallelamente impegnata a realizzare uno dei prossimi Nexus di Google, secondo la fonte Forbes LG G4 Pro e Nexus 5 avranno in comune 5 importanti caratteristiche: un display da 5,8 pollici che rispetto ai 6 pollici del precedente Nexus renderà il terminale più portabile, la fotocamera principale da 27 MP con flash LED, stabilizzatore ottico delle immagini e autofocus laser, un processore più potente Snapdragon 820 (ma c’è chi sostiene che sarà dotato di uno Snapdragon 808), due differenti tagli di ROM (32 GB e 64 GB) con memoria espandibile fino a 128 GB via microSD.
La quinta ed ultima maggiore caratteristica che accomunerebbe il Nexus 5 di LG con LG G4 Pro è il sistema operativo: chi prevede che arriverà con a bordo Android M, chi invece pensa alla versione Android 5.1.1 Lollipop. Visto che né Google né LG si sono pronunciati ufficialmente, è ovvio che si tratta di indiscrezioni da verificare nel tempo. LEGGI ANCHE: LG G4: recensione completa.
L’unica cosa certa e ufficiale del colosso LG è che il suo LG G4 (come è successo lo scorso novembre per LG G3) ha appena ottenuto la certificazione di sicurezza internazionale rilasciata da NIAP (National Information Assurance Partnership), ente federale USA che valuta i dispositivi secondo la loro conformità agli standard internazionali di sicurezza Common Criteria.
LG G4 passa l’esame NIAP ed è stato ritenuto conforme agli standard di sicurezza dei Moduli Crittografici, sia per i dati memorizzati sia per quelli in transito. In sostanza, la piattaforma LG GATE accresce il livello di sicurezza del terminale abilitandolo agli ambienti di lavoro BYOD e rendendolo idoneo al mondo enterprise oltre a quello consumer.