A distanza di una settimana dal lancio di BlackBerry Priv, l’azienda canadese torna a far parlare di sé con BlackBerry Vienna, secondo atto della sua entrata in scena nel mondo Android.
L’azienda canadese sta sperimentando Android per tentare di restare a galla in un mercato sempre più competitivo, in attesa di ottenere risultati dai primi smartphone con a bordo il robottino verde, prima con Priv e poi con questo prossimo BlackBerry Vienna. Priv viene proposto, innanzitutto, a professionisti ed aziende puntando sulla sicurezza. A tal proposito, ricordiamo che proprio BlackBerry è tra i primi produttori mobile che supporta Android for Work, usato già da 19 mila imprese: questo servizio nasce per scavalcare il problema BYOD ed ottimizzare l’uso sicuro del telefono in ambiente lavorativo.
- LEGGI ANCHE: BlackBerry Venice con Android
In questi primi giorni di vendita, Priv sta ottenendo buoni risultati. E’ un telefono premium, costa 700 dollari mentre il prossimo BlackBerry Vienna, dalla componentistica più economica, dovrebbe essere lanciato ad un prezzo più competitivo. Per riuscire a coprire le varie fasce di utenza del mercato, oltre a Priv e BlackBerry Vienna, l’azienda canadese dovrebbe realizzare almeno 3-4 dispositivi Android. Le prime immagini by CrackBerry di questo secondo smartphone Android targato BlackBerry non sono accompagnate da caratteristiche tecniche e qualche dubbio sulla veridicità o meno dei render appena diffusi resta. Restiamo in attesa di conferme o, quantomeno, di nuove e più dettagliate rivelazioni.