Dovrebbe chiamarsi BlackBerry Priv quello che, fino a ieri, era noto come BlackBerry Venice, il primo smartphone Android dell’azienda canadese.
Vi ricordiamo le caratteristiche principali dell’imminente BlackBerry Priv.
Display curvo da 5,4 pollici QHD da 1440×2560 pixel, processore Snapdragon 808 octa-core, 3 GB di RAM, fotocamera posteriore da 16 MP e frontale da 5 MP, batteria da 3650 mAh. Oltre al particolare design e ai materiali di qualità, presumibilmente in vetro e plastica, sono ben gradite dal lato software alcune personalizzazioni Android che velocizzano l’accesso ad e-mail, messaggi e BBM. E’ proprio sul lato software che dovremmo aspettarci qualche sorpresa interessante considerando l’abbinamento tra il sistema Android Stock e le app decisamente apprezzate di BlackBerry.
LEGGI ANCHE: BlackBerry Venice con Android: nuove immagini e un video hands-on
Il dispositivo, che arriverà con a bordo Android Lollipop 5.1 e il tastierino fisico QWERTY a scorrimento, si prepara all’uscita trionfante prevista tra ottobre e novembre. La prima cosa che viene in mente leggendo Il nuovo nome BlackBerry Priv è privacy, quindi sicurezza, e in questo senso non potrebbe essere più indovinato per un’azienda che ha fatto della sicurezza il focus del suo brand. Il prezzo resta un mistero anche se – pensando che, oggi, BlackBerry è impegnata a recuperare terreno in fatto di competitività e di vendite, in calo del 41% rispetto allo scorso anno – si spera in un prezzo altamente competitivo