BlackBerry Priv, fresco di lancio al non modico prezzo di 799 euro, resta in attesa di accogliere il suo successore, secondo quanto riporta il fondatore dell’azienda canadese John Chen.
Il piano della società canadese non si concentra tanto sulla quantità di unità immesse sul mercato quanto sul guadagno a livello globale: per questo ha programmato il lancio di Priv in altri 31 Paesi nel mondo. Chen ha bisogno di certezze e dall’adozione del sistema operativo Android su Priv si aspetta un aumento delle vendite per il prossimo trimestre. Solo nel 2016 si sapranno le sorti di BlackBerry e, se tutto andrà per il meglio, aspettiamoci un successore, un secondo smartphone Android di fascia medio-alta per cui è già stato previsto un prezzo inferiore a Priv seppure non economico.
In attesa, vi ricordiamo le principali caratteristiche tecniche di BlackBerry Priv:
E’ dotato di un display AMOLED 1440×2560 pixel da 5,4 pollici, un processore Qualcomm MSM8892 Snapdragon 808 octa-core supportato da 3 GB di memoria RAM e 32 GB di storage interno, un comparto fotografico costituito da una fotocamera posteriore da 18 MP (apertura focale 2.2, stabilizzatore ottico, doppio flash a due tonalità, autofocus, risoluzione video 3840×2160 – 30 fps) e fotocamera frontale da 2 MP. E’ dotato di tastierino fisico QWERTY a scorrimento ed il sistema operativo è Android 5.1 Lollipop.