Lo smartphone vanta molteplici punti di consumo energetico sui quali poter agire per risparmiare batteria, vi sveliamo quali sono.
Il primo riguarda il display ed in particolare gli AMOLED, nel caso il vostro device ne sia provvisto potete ridurre i consumi impostando sfondi scuri preferibili se interamente neri, a seguire vi è proprio la luminosità, da sfruttare su parametri bassi e soddisfacenti ma mai automatica.Gli aspetti automatizzati sono primari per risparmiare batteria, tra questi anche l’utilizzo della vibrazione va evitato, insieme al feedback atipico da disattivare ed ovviamente le connettività di connessione puntando ad ottimizzarle in base agli utilizzi, discorso che si palese identico anche per funzionalità smart spesso inserite dai produttori ma che lavorano costantemente in background.
Risparmiare batteria passa inoltre attraverso l’utilizzo di modalità come la stand-by, impostando ove possibile orari specifici di spegnimento in caso d’inutilizzo del device, ed aereo, per limitare le connessioni senza rinunciare alle funzionalità del dispositivo. Tra i migliori trucchi per risparmiare batteria, infine, non manca il suggerimento di ricorrere sempre a batterie originali, aspetto primario per non incorrere in malfunzionamenti oppure in problemi tecnici rispetto una produzione sconosciuta capace di arrecare danni al vostro smartphone.