Samsung, con il prossimo lancio di un nuovo modello di Galaxy Tab Pro 8.4, dotato di modulo Iris on the Move che sfrutta il riconoscimento dell’iride, si appresta a cambiare radicalmente l’interazione con i nostri dispositivi mobili.
Il primo modello Tab Pro 8.4 è stato lanciato lo scorso anno durante il MWC e questo ‘nuovo modello’ (così è stato annunciato da Samsung) dovrebbe essere la versione aggiornata del precedente tablet che, ricordiamolo, ha un display da 8,4 pollici (2560×1600 pixel), un processore quad core Qualcomm Snapdragon 800 a 2,3 GHz, 2 GB di RAM, 16/32 GB di memoria interna e fotocamere da 8 e 2 Megapixel. Questo tablet Samsung di prossimo lancio – che sicuramente sarà migliorato anche dal punto di vista hardware con un nuovo processore, memorie DDR4, memoria interna con tecnologia UFS 2.0 – dovrebbe essere distribuito a livello globale tramite i partner di SRI e i rivenditori specializzati.
La particolarità di questa nuova tecnologia Samsung è che, a differenza di altri sistemi d’identificazione attraverso il riconoscimento dell’iride, il soggetto inquadrato non deve rimanere immobile per oltre 2 secondi. La scansione lampo di questo sistema ha una precisione mille volte superiore a quella prevista per le impronte digitali. Oggi, il sistema IOM viene utilizzato negli aeroporti per controllare gli accessi e identificare i dipendenti.
Per ora, l’accordo tra le due aziende prevede soltanto il nuovo Galaxy Tab Pro 8.4, destinato all’utilizzo di applicazioni B2B (Business to Business), ma in futuro l’uso di questo modulo potrebbe estendersi ad altri device Samsung visto che un sistema del genere potrebbe essere sfruttato anche nell’autenticazione e nei pagamenti da tutti gli utenti, non solo dalle aziende.