E’ stata appena presentata al CES 2016 di Las Vegas e-Blocker, una scatola che blocca la trasmissione dati non autorizzata quando si è online.
e-Blocker, per quello che promette e pare mantenere, rappresenta un dispositivo unico nel suo genere, l’unico hardware in grado di nascondere il proprio indirizzo IP e che può, quindi, permettersi di fare ricerche online in modo del tutto anonimo. E’ stato Christian Bennefeld, esperto di sicurezza, a creare e-Blocker per conto dell’omonima società tedesca: ha voluto sviluppare un dispositivo che rende ‘invisibili’ a livello informatico, non tracciabili, immuni da qualsiasi invio di informazioni non autorizzate, incluse quelle sul funzionamento di dispositivi e App non autorizzate dall’utente. Si può sfruttare sulle reti di qualsiasi Paese del mondo.
A partire dal 20 gennaio sarà possibile acquistare e-Blocker sul sito di crowdfunding Kickstarter al prezzo di lancio di 199 dollari (con il 50% di sconto in pre-ordine a 99 dollari). Il creatore Bennefeld ha in programma di estendere le vendite della sua ‘scatola’ in tutto il mondo entro quest’anno. La società tedesca offre due versioni, la Pro e la Family: la prima è rivolta ad utenti singoli, la seconda ad un gruppo fino a 10 utenti. E’ in programma una terza versione Enterprise, dedicata alla sicurezza nelle imprese. Il dispositivo è plug and play, non richiede alcun software o configurazione per l’installazione.