Chi ha intenzione di proporre la sua App nel cassetto da oggi può farlo. Google col suo nuovo sito Android Experiments apre le porte a tutti gli sviluppatori creativi che vogliono contribuire a rendere sempre più coinvolgente, flessibile e open il robottino verde.
E’ fondamentale che l’App venga realizzata con l’SDK e l’NDK di Android, Android Wear, con la board IOIO, Processing, Cinder, Unity 3D e OpenFrameworks, gli strumenti per sviluppare nuove funzioni interattive con i dispositivi mobile. Con tutto quello che Google già offre sul suo Play Store, riuscire a stupire il suo team sarà un’impresa ardua e, in caso positivo, più che meritata per chi vincerà questa nuova sfida lanciata dal colosso di Mountain View per arricchire tanto il sistema operativo Android quanto Android Wear, la piattaforma per gli indossabili.
Tutti i software che saranno ritenuti idonei verranno presentati in ‘vetrina’ sul portale Android Experiments, ed i migliori saranno resi disponibili sul Play Store per il download gratuito. Di seguito, potrete visualizzare il video di presentazione che, oltre a togliervi la curiosità, vi farà capire meglio quali possono essere a grandi linee le App in grado di soddisfare le linee di Google. Ecco il video.
https://www.youtube.com/watch?v=ws0SQNPgQyw&feature=youtu.be
Sono già presenti sul sito di Android Experiments venti esperimenti starter (dalla grafica, al wearable, alla fotografia, ai selfie) che rappresentano una fonte di’ispirazione per la creazione di App innovative. Non c’è arma migliore, per chi come Google è alla continua ricerca di idee nuove, che lanciare una sfida come questa coinvolgendo non solo sviluppatori veri e propri ma anche la creatività degli utenti. Per accettare la sfida potete collegarvi a questo link e in bocca al lupo a tutti coloro che parteciperanno…