In pochi conoscono i vantaggi di trasferire file via Bluetooth tra dispositivi con tale tecnologia, vi mostriamo come fare.

Come trasferire file via Bluetooth è semplice, sfruttando soprattutto i sistemi integrati nel vostro dispositivo Android, e vi consentirà di poter spostare elementi anche verso il computer in pochi secondi senza la necessità di cavi. Il primo passo da compiere è l’attivazione della connettività Bluetooth, gestibile sia dal pannello “Impostazioni” alla relativa voce che attraverso i Quick Settings, per poi passare alla selezione del file da inviare attraverso l’utilizzo di un file manager di vostra preferenza . Una volta individuato effettuate una pressione prolungata, dal menù a comparsa cliccate su “Condividi” ed infine su “Bluetooth” tramite il quale avrete accesso all’area di gestione dove poter individuare i dispositivi compatibili coi quali creare un ponte wireless per il passaggio dei file.
Per completare il processo utile a trasferire i file via Bluetooth dovrete esclusivamente cliccare sul dispositivo visibile, assicurandosi a propria volta che quest ultimo abbia attiva la connettività, e procedere con le eventuali istruzioni comparse: se l’associazione sarà per la prima volta dovrete abilitare alcuni permessi anche dal ricevente, basterà seguire le indicazioni riportate, mentre se non sarà la prima configurazione il trasferimento avverrà in automatico.
Androidati – La nuova risorsa Android italiana La nuova risorsa Android italiana