Il browser firmato Google consente di poter cancellare la cronologia velocizzando la navigazione e la fluidità, ecco come fare.
A tali problemi può porre rimedio la cancellazione della cronologia, un procedimento non complesso ma spesso poco noto che ogni utente dovrebbe conoscere per trarne tutti i possibili vantaggi, come la miglior fluidità di sistema, eseguibile in pochissimi passi. Per prima cosa dovrete accedere alla sezione “Impostazioni” di Google Chrome ed individuare, tra le varie e molteplici voci presenti, l’opzione nota come “Privacy” che vi condurrà ad una schermata di gestione di diversi parametri. In quest’area, tralasciando tutte le opzioni presenti al suo interno, dovrete recarvi a fondo pagina dove risiede l’opzione “Cancella dati di navigazione” e selezionare le voci da voler eliminare all’interno dell’apposita finestra pop-up.
A processo concluso avrete la cache di Google Chrome libera da qualsiasi dato, come se l’applicazione fosse stata appena installata dal Google Play Store, fornendovi un browser fluido, veloce ma soprattutto privo di dati che possano mettere a rischio la vostra privacy qualora lo smartphone dovesse cadere in mani sbagliate.