Pochi giorni fa, l’azienda canadese aveva confermato il suo nuovo gioiello. Oggi, è disponibile per la vendita.
BlackBerry Passport Silver Edition arriva con un processore Qualcomm Snapdragon 801 quad-core MSM8974-AA con frequenza a 2, 2 GHz, GPU Adreno 330, 3 GB di memoria RAM e 32 GB di storage espandibile fino a 128 GB via microSD. La fotocamera posteriore ha un sensore da 13 MP, quella frontale è da 2 MP. Per quel che riguarda la connettività e i sensori ritroviamo: 4G, Wi-Fi ac, Bluetooth 4.0, NFC, GPS e Radio FM, imagnetometro (con bussola digitale), accelerometro, sensore di luce ambientale e giroscopio.
Il sistema operativo è ufficialmente BlackBerry 10 OS 10.3.2 e il dispositivo sfrutta gli applicativi degli store BlackBerry World e Amazon AppStore, ha la nuova interfaccia BlackBerry Blend 1.2 e può usufruire di BlackBerry Assistant. Il ‘ma’ di tutta la questione è la diffusione online nelle ultime ore di un video che mostra il BlackBerry Passport Silver Edition con a bordo Android Lollipop. Pur essendo elettrizzati dal fatto che BlackBerry possa aver pensato ad una versione che monti Android, il dubbio resta.
Non vogliamo essere scettici a tutti i costi, ma chiunque voglia realizzare un video falso può affidarsi a un demo a bassa risoluzione e manipolarne l’autenticità. Nel video e nelle foto che rivelano il sistema operativo Android, è facile notare le varie applicazioni Google (come Chrome e Play Store). Una notizia vera? Forse questo video vuole solo anticipare il fatto che sarà BlackBerry Passport Silver Edition ad aprire il binomio Android / BlackBerry 10? Nel peggiore dei casi, potrebbe trattarsi di un semplice launcher creato da uno sviluppatore oppure del lavoro di un hacker che ha combinato i due OS.
L’unica cosa certa al momento è che BlackBerry Passport Silver Edition è già disponibile su ShopBlackBerry in Nord America al prezzo di 549 dollari e arriverà tra poche settimane in Italia e in altri Paesi europei al prezzo di 470 euro. Il video che mostra il telefono con a bordo il robottino verde presenta varie schede multitasking e i pulsanti a schermo, per un’immersione totale nell’esperienza Android. Eccolo
https://www.youtube.com/watch?v=1Z-i-ZgmZ8M&feature=youtu.be