Il noto servizio di messaggistica istantanea sembra prossimo a poter introdurre una versione web per personal computer, rispondendo alle esigenze degli utenti.
A confermare le indiscrezioni sarebbe stato il teardown dei codici contenuti nelle ultime release dalle quale è trapelato, in modo consistente, il richiamo a WhatsApp Web sia in termini di nome, e codice, oltre che in termini di possibile funzionamento con l’emersione di una directory basata su “web.whatsapp.com“ che attualmente conduce ad una pagina di login attraverso l’account Gmail, però priva di funzionamento. E’ evidente come il lavoro, laddove confermato, risulti essere appena agli inizi ma la possibilità di poter sfruttare WhatsApp anche da desktop, come i principali concorrenti, è sempre più concreta.
Il funzionamento del sistema, come evidente dai codici poi eliminati nelle ultime release dell’app Android, svelerebbero l’intenzione di fornire anche un sistema di monitoraggio dei dispositivi utilizzati e collegati all’account, per il cui accesso si pensa di sfruttare un sistema con codice QR in sostituzione del numero telefonico ovviamente presente soltanto su di uno smartphone, il tutto introducendo anche la scissione dall’account liberamente associabile a più dispositivi. In tal caso Whatsapp diverebbe una delle piattaforme di messaggistica istantanea più complete del panorama ma i tempi, almeno per adesso, non sembrano brevi.