Tap-Song è un’App nata dalla tesi del Corso di laurea in Informatica di Catania di Sergio Bonfiglio; l’ha realizzata in tandem col gruppo di software house E-Ludo Interactive, che ha reso disponibile allo studente la sua preziosa struttura e i suoi sviluppatori per dare valore aggiunto al progetto.
Si basa su una tecnologia innovativa che vi permette di sfruttare la fotocamera frontale del tablet per interagire con il gioco. Il Motion Mode di Tap-Song è stato, in effetti, disegnato appositamente per i tablet combinando l’esperienza di questa App al movimento, rendendolo uno strumento ottimale per perdere peso oltre ad essere un party game ideale. Motion Mode fa parte della tecnologia di Extreme Reality, società israeliana che ha subito preso la palla al balzo per lanciarsi nel progetto di Tap-Song presentato da E-Ludo Interactive in occasione del Game Connection Europe, evento svoltosi a Parigi a dicembre 2013.
L’App Tap-Song sfoggia oltre 10 sfondi grafici da abbinare al vostro genere musicale preferito e conta 4 livelli di difficoltà, da principiante a super esperto. Con la modalità Versus potrete anche sfidare i vostri amici lanciandovi in vere e proprie battaglie online a colpi di booster e power-up offensivi. Tra le caratteristiche ritroviamo anche la possibilità di mostrare i risultati e le classifiche.
Esistono diversi game in grado di farvi giocare con le vostre canzoni preferite, ma nessuno di questi permette su piattaforme mobile di gestire un livello di sfida adatto ai più appassionati. Il mobile game Tap-Song richiede un grosso quantitativo di RAM dedicata (circa 60 MB per ogni brano di 4 minuti) e ciò non lo rende adatto a dispositivi vecchi o di fascia medio-bassa. E’ necessario avere installato sul proprio dispositivo Android 4.0.3 o versioni successive.
Di seguito trovate il badge per scaricare gratuitamente Tap-Song oltre alcune immagini che vi mostrano il suo funzionamento: