Sviluppata da Paolo Magliocco e aggiornata su Google Play Store il 3 marzo 2015, SOS Italia viene considerata la migliore App della categoria.
Se vorrete effettuare modifiche per inserire numeri diversi da salvare dovrete ripetere la stessa procedura.
Tutto quello che potete fare con SOS Italia
- Chiamare il 118: premendo sull’icona del 118 si aprirà una notifica di richiesta per inviare subito (SI) o per annullare (NO). Non premendo né Si né NO, dopo 30 secondi la chiamata partirà automaticamente;
- Chiamare il 112: stessa procedura appena descritta per il 118;
- Chiamare altri numeri di emergenza previsti da SOS Italia premendo il tasto giallo, ecco la lista:
- Polizia di Stato 113
- Vigili del Fuoco 115
- Guardia di Finanza 117
- Emergenza in Mare 1530
- Emergenza Ambientale 1515
- Contro Bullismo e Droga a Scuola 43003
- Telefono Azzurro 19696
- Soccorso Stradale ACI 800116
- Unità di Crisi Ministero Esteri 0636225
- Viaggiare Informati 1518
- Anti Violenza Donna 1522
- Numero Verde Immigrazione
- Smarrimento Bancomat 800822056
I pulsanti principali all’interno di SOS Italia sono Invia SMS e Dove mi trovo.
L’invio di SMS è associato ai tre numeri impostati inizialmente; insieme al messaggio – nel caso in cui il vostro GPS può rilevare la vostra posizione – verranno inseriti longitudine, latitudine, città e indirizzo. Per il pulsante Dove mi trovo, si aprirà Google Maps che indicherà la vostra posizione nella mappa; se il vostro GPS riesce a localizzare l’indirizzo, potrete indicare un percorso di destinazione e usarlo come navigatore. Per fare questo, è necessaria, ovviamente, la connessione a Internet. La posizione può essere rilevata, grazie a SOS Italia, per triangolazione da celle di telefonia o da provider Wi-Fi; non è necessario il GPS ma è consigliabile attivarlo per una migliore localizzazione.
Di seguito trovate il badge per scaricare gratuitamente SOS Italia oltre alcune immagini che vi mostrano il suo funzionamento: