Smart home o casa intelligente che dir si voglia, la nuova tecnologia della domotica convince Samsung che si prepara a sorprendere pubblico e addetti ai lavori in occasione del CES 2016.
Telecamere al suo interno permettono di visualizzare il contenuto del frigo da remoto grazie ad un’App mobile tramite smartphone per organizzare al meglio la spesa. Altre funzioni dovrebbero permettere la gestione ottimizzata degli alimenti e delle relative scadenze, della temperatura. Il display sarebbe in grado di mostrare pagine web e ricette, calcolare la dieta alimentare tramite App, lasciare messaggi e appunti. Tra gli optional: altoparlanti per ascoltare brani musicali. Questo e altro di più promette il super frigo Android Samsung.
Pur avendo diffuso le immagini, Samsung tace riguardo al sistema operativo non rivelando ancora quali dovrebbero essere le funzioni specifiche affidate ad Android per un frigo ma non è poi così difficile immaginarsele: App dedicate alla spesa, alla cucina o agli appuntamenti. Normale routine domestica, anzi domotica, da gestire in remoto e in modo speciale.
Data di lancio e prezzo sono ancora un mistero ma sicuramente la Corea sarà il primo Paese dove verrà commercializzato.
Presto anche questo mistero Samsung, come del resto le novità per il 2016 che altri colossi della tecnologia hanno in serbo per noi, sarà svelato visto che manca poco all’inizio dell’evento CES 2016. Il frigo Android, dalla linea elegante e suggestiva, è solo un assaggio della particolare attenzione che Samsung sta prestando per le smart home e la domotica e, probabilmente, avrà dell’altro da presentare durante l’evento più atteso dell’anno. Signori e signore, l’innovazione al servizio della casa intelligente e della quotidianità è alle porte, preparatevi ad accoglierla.