Risparmio dati è una funzione che esiste dai primi mesi del 2014 su Chrome. Questa funzione permette di farvi risparmiare in media il 40% (fino al 50%) di traffico su rete mobile riducendo la larghezza di banda dei dati, perché è in grado di comprimere una parte di dati scambiati quando siete online con lo smartphone o il tablet.
Se non l’avete ancora fatto, vi consigliamo di avviare Chrome, selezionare Impostazioni e abilitare la modalità Risparmio dati. Potrete, intanto, usufruire del 40% di risparmio medio sul traffico ed attendere che la soluzione maggiorata al 70% arrivi presto anche nel nostro Paese. Pare, infatti, che tale funzionalità sia stata appena resa disponibile su Android in India e Indonesia. L’aggiornamento è lato server e non richiede nessun intervento da parte degli utenti.
- LEGGI ANCHE: Google Chrome: come bloccare le pubblicità pop-up
Altri Paesi riceveranno il roll-out nei mesi prossimi e non si sa ancora quando arriverà in Italia. Questo risparmio dati esteso al 70%, lo sottolineiamo, al momento è disponibile solo per il sistema operativo Android ma, sicuramente, l’aggiornamento di questa applicazione, capace di velocizzare ulteriormente la navigazione Internet, verrà rilasciata anche su iOS a tutto vantaggio degli iPhone e iPad. Non resta altro da fare che attendere e dare un’occhiata, di tanto in tanto, alla funzionalità Risparmio dati di Chrome per controllare gli aggiornamenti. Abilitatevi, è un consiglio.