Microsoft potrebbe sostituire il suo sistema operativo Windows Phone (che agonizza sotto il 3%, secondo le ultime stime) con una versione personalizzata basata su Android.
Ricordiamo che Windows Phone di Microsoft è arrivata tardi sul mercato mobile rispetto ad Android e iOS e che dispone di poche App. Sviluppando una versione customizzata di Android per i suoi telefoni (primi fra tutti i Lumia) potrebbe acquisire tante applicazioni da Google Play Store e combinarle con la qualità del suo brand per offrire un pacchetto di servizi completo in alternativa a quello di BigG .
L’intenzione di Microsoft di sviluppare una versione su misura di Android per i propri terminali è al momento un sospetto ma, a quanto pare, si sta già organizzando in questo senso. L’azienda di Redmond ha investito una cifra considerevole per finanziare Cyanogen, la società che ha sviluppato il sistema operativo CyanogenMod basato su Android, tanto per dirne una. Le due aziende, oltretutto, hanno stretto un patto di alleanza commerciale per integrare i servizi Microsoft nel sistema operativo di Cyanogen.
Tra le ultime mosse che fanno pensare alla seria intenzione di ‘lavorare’ su Android, Microsoft ha di recente depositato un brevetto per un sistema capace di abilitare sugli smartphone diversi OS permettendo l’avvio anche di Android. Indizi, ipotesi ma anche dubbi per qualcosa che non quadra e che riguarda Windows 10 Mobile, il successore di WP 8.1 in arrivo a fine anno, attraverso cui Microsoft ha uniformato il suo store ed ha permesso di portare le app iOS e Android sul suo OS. Dopo essere arrivata a tanto perché mai Microsoft dovrebbe puntare su una versione personalizzata di Android?