La famosa compagnia aerea americana Virgin America decide di rinnovare completamente il suo sistema di entertainment a bordo dei suoi aerei e sceglie Android per la sua piattaforma Red sviluppata per l’intrattenimento dei passeggeri durante il volo, preziosa soprattutto per ingannare il tempo durante i lunghi viaggi.
Sono 3 per ora gli aerei targati Virgin America che saranno supportati da Android con la piattaforma Red ma, entro la fine del 2015, dovrebbero salire a 18. Nel 2016 si prevede che l’intera flotta di Virgin America avrà a bordo la piattaforma di entertainment Red. I dispositivi con cui interagire sono veri e propri tablet incastrati nella parte posteriore di ogni sedile. I display multi-touch, installati nello schienale dei sedili, sono Panasonic EcoV2.
Questa notizia dimostra, una volta di più, quanto il sistema operativo Android sia versatile e adatto non soltanto nell’ambito mobile per smartphone e tablet ma in tanti altri campi tecnologici come, appunto, il settore aereo. L’OS open source di Google permette di fare davvero di tutto.
Attualmente, Virgin America sta testando questa sua nuova piattaforma Red in fase beta chiamata Red Beta in grado di sfruttare Android a largo raggio. Il 18 giugno verrà avviata la sperimentazione della piattaforma Red a bordo di 3 aerei per testarne la funzionalità attraverso i feedback dei passeggeri.
L’intenzione di Virgin America è quella di arricchire i contenuti disponibili nell’ambito entertainment: gran parte di questi sarà a pagamento, seppure i costi previsti saranno contenuti. Android permetterà alla compagnia aerea di assicurare facili aggiornamenti e un software user-friendly. Ovviamente, la build di Red sarà notevolmente customizzata dalla compagnia proprietaria.
Vi lasciamo al video di presentazione, buon viaggio!
https://www.youtube.com/watch?v=AsNx4WG42E0&feature=youtu.be