Samsung Galaxy S7 è di nuovo protagonista di vari rumor e rivelazioni.
L’altra novità su Samsung Galaxy S7 riguarda la tanto ‘rumoreggiata’ terza versione Plus del terminale ovvero il phablet da 6 pollici. Nonostante le rivelazioni con tanto di foto via Twitter da parte di OnLeaks diffuse nella prima settimana di dicembre, pare che o arriverà in ritardo (nella seconda metà del 2016) come successore di Galaxy S6 Edge+ oppure potrebbe addirittura non essere prodotto.
Samsung, in sostanza, offrirebbe il Samsung Galaxy S7 di base con un display Super AMOLED QHD da 5.1 pollici e la versione Edge con schermo QHD Super AMOLED da 5.5 pollici. Per entrambe le varianti c’è grande attesa a febbraio in occasione del MWC di Barcellona e dovrebbero essere lanciate sul mercato a marzo (il giorno 11 negli USA), praticamente in coincidenza con il lancio di iPhone 5se, l’evoluzione del 5s.
Entrambi i modelli di Samsung Galaxy S7 avranno il supporto di 4 GB di RAM, 32 GB di storage con slot per micro SD, una fotocamera posteriore da 12 MP di qualità elevata, una batteria più potente (rispettivamente da 3000 e 3600 mAh), supporto dual SIM e probabilmente la certificazione di resistenza ad acqua e polvere. L’OS sarà ovviamente Android 6.0 Marshmallow con interfaccia personalizzata Touch Wiz.
Caratteristiche innovative: la funzione Photo Live, uno scanner della retina che sostituisce quello delle impronte digitali ed un display che riconosce il livello di pressione del dito in stile Force Touch. La terza novità riferita dal sito coreano ET News riguarda un programma di permuta per l’upgrade che Samsung sarebbe intenzionata ad effettuare esattamente come ha fatto Apple un anno fa per l’iPhone 6s.
Questo programma partirebbe in Sud Corea per poi estendersi negli altri principali mercati e consiste in questo: gli utenti potranno acquistare il dispositivo pagando un canone mensile con la possibilità di sostituirlo l’anno seguente con un nuovo modello.